Questo prodotto mi è stato fornito nell’ambito del programma Amazon Vine e la mia recensione sarà il più possibile imparziale e veritiera. 📦 Prime impressioni e installazione Ho richiesto questo gimbal perché cercavo qualcosa di portatile, potente e smart per migliorare la qualità dei miei video in mobilità, e fin dal primo utilizzo l’impressione è stata molto positiva. L’accoppiamento con l’iPhone è stato immediato grazie all’NFC, e il sistema magnetico con cui si aggancia il telefono è davvero forte, molto più di un comune MagSafe. In pochi secondi si è pronti a registrare. 🎥 Ergonomia e qualità costruttiva Il gimbal è compatto, leggero ma solido. Si impugna bene, i comandi sono intuitivi e la chiusura automatica quando si ripiega il braccio è comoda. Anche il piccolo treppiede integrato è una trovata intelligente: niente accessori da portarsi dietro o dimenticare a casa. Il bastone per selfie, però, è piuttosto corto: utile per riprese ravvicinate, ma non adatto a inquadrature larghe. 🤖 Funzionalità AI e tracciamento Il vero punto di forza è il tracciamento AI: preciso, reattivo e capace di riconoscere anche più persone in scena. Ho fatto test in movimento e anche in ambienti con altri soggetti: riesce a distinguere e seguire bene chi selezioni. Compatibile nativamente con l’app Fotocamera di iPhone grazie al supporto DockKit, ma dà il meglio di sé con l’app Insta360. Quest’ultima è molto ricca (forse fin troppo all’inizio), ma una volta presa confidenza, apre possibilità creative enormi. ⚙️ Prestazioni generali e compatibilità L’autonomia è ottima: circa 10 ore di utilizzo continuativo, più che sufficiente anche per lunghe sessioni di ripresa. E se serve, può funzionare anche da power bank di emergenza grazie all’uscita USB-C. L’ho provato anche con uno smartphone Android (Samsung S20+): il tracciamento funziona, ma alcune funzioni avanzate dell’app sono limitate o richiedono verifiche di compatibilità. Suggerisco sempre di controllare la lista ufficiale sul sito Insta360. 🎙️ Accessori e considerazioni extra Nel Pro Pack troviamo una comoda custodia, cavetteria e accessori essenziali. Ho usato il gimbal con un microfono esterno (DJI Mic Mini) e non ho avuto problemi, basta fare attenzione a come si monta il telefono per evitare che il ricevitore urti contro il braccio. Unica nota dolente: le istruzioni cartacee sono scarse. Serve scansire un QR code e leggere tutto online, meglio da un altro dispositivo visto che il telefono sarà montato sul gimbal. 📌 Conclusione È un prodotto che mi ha davvero convinto. Compatto, intelligente, stabile e ben progettato. Perfetto per chi crea contenuti in movimento, vlog, video professionali o semplicemente vuole migliorare i video delle vacanze. Se cercate qualcosa di più di un semplice stabilizzatore, questo è un investimento valido.